Iris Apfel da Christie’s, quando l’eccentricità diventa da collezione!

Iris, young forever di Beatrice Brandini

Una figurina di resina realizzata da Window France, 2021. In asta da Christie’s 

Un milione di dollari hanno ottenuto i cimeli di Iris Apfel da Christie’s, dimostrando come la creatività e il talento possano diventare iconici e oggetti irresistibili.

Un abito appartenuto a Iris Apfel in asta da Christie’s 

Unapologetically Iris: The Collection of Iris Apfel è stata un’asta che conferma il trend, supportato da case come Sotheby’s e Christie’s, di beni di nicchia e beni di lusso, e di come abiti vintage, soprattutto appartenuti a celebrità, diventino collezionabili e appetibili, raggiungendo quotazioni che vanno ben oltre l’ordinario.

Un abito di Dior Haute Couture appartenuto a Iris Apfel in asta da Christie’s 

L’asta presentava abiti appartenuti ad Iris dagli anni Sessanta ad oggi, inclusi capi firmati di Miu Miu, Saint Laurent, Dries Van Noten, ecc. Ma oltre agli abiti era possibile acquistare oggetti, come sedie o paraventi, specchi e oggetti realizzati in onore della Apfel, il cui valore oggi diventa molto più che celebrativo.

Un abito appartenuto a Iris Apfel in asta da Christie’s 

Infatti sono proprio questi quelli che hanno raggiunto le quotazioni più alte, come una coppia di lumi da parete, 40,320 dollari, venti volte la partenza di base, e un vaso di ceramica giapponese arrivato oltre i 25mila dollari.

Occhiali Iris Apfel per Zenni in asta da Christie’s

Importanti sono stati anche gli “enormi” occhiali, accessorio iconico che l’ha contraddistinta per metà della sua vita, infatti una ventina di paia, disegnati dalla stessa Iris per Zenni, partiti da una quotazione di 400 dollari sono arrivati oltre i 15 mila.

I famosi bracciali di Iris Apfel in asta da Christie’s

Scomparsa all’età di 102 anni, Iris Apfel era una influencer prima che questo termine fosse coniato. La sua visione sapeva fondere moda, arte e interior design, con uno stile inconfondibile e unico.

Abiti appartenuti a Iris Apfel in asta da Christie’s 

“Non sono bella e non lo sarò mai. Ma non importa. Posseggo qualcosa di molto meglio: lo stile.” Iris Apfel . Questo messaggio è più che una dichiarazione d’intenti, è così potente che potrebbe diventare bandiera dell’inclusione, in cui non conta solo quanto la natura ti abbia aiutato, o quanto sia grande il tuo portafoglio, è il tuo stile che parlerà di te e che ti distinguerà da tutti gli altri. Infatti, la maggior parte delle persone non sa veramente chi è, e la loro zona di confort è quella più facile, ovvero quella che li fa assomigliare agli altri. 

   

Una sedia in faggio intagliata, personalizzata Iris Apfel, in asta da Christie’s

I giovani si tormentano per il loro aspetto, o per la mancanza di mezzi. Invece, oggi, è più facile trovare il proprio stile poiché moltissime sono le offerte sul mercato e le informazioni per attuarle, ma trovare il proprio stile significa anche conoscere se stessi, esercizio ben più impegnativo e complicato, ma non impossibile.

Un meraviglioso ritratto di Iris Apfel

Avevo già parlato di Iris Apfet in un vecchio post del 2015 https://www.beatricebrandini.it/iris-apfel-una-meravigliosa-ragazza-di-94-anni-more-is-more-and-less-is-a-bore   La amo da sempre, prima che diventasse una faccia su una tazza, perché come per Mendini, Sottsass, Fiorucci, la Piaggi…, la loro creatività e curiosità ha generato capolavori, la loro personalità è diventata il loro timbro distintivo influenzando moda e costume, in poche parole la società. Ciò che vediamo oggi, per esempio sui social, lo avevano già detto e fatto cinquant’anni fa.

Buona vita a tutti!

Beatrice

 

Un commento su “Iris Apfel da Christie’s, quando l’eccentricità diventa da collezione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.