Maglia di Beatrice Brandini
Una proposta all’interno dello Spazio Ricerca di Pitti Filati
Prosegue il mio viaggio all’interno di Pitti Filati numero 97. I primi dati emersi è che questa edizione ha visto in Fortezza oltre 3.300 visitatori, di cui più della metà provenienti dall’estero.
Quello che ho potuto recepire visitando la fiera, è un rinnovato entusiasmo e la consapevolezza di trovare, qui a Pitti, filati innovativi e creativi, eccellenze proposte da tutte le 130 aziende espositrici.
Shima Seiki Italia
Shima Seiki Italia, collezioni che evidenziano le capacità dei macchinari Shima Seiki. Da alcune edizioni, il designer Vittorio Branchizio firma le collezioni Shima Seiki Italia, dimostrando di conoscere bene il mondo della maglieria, sia da un punto di vista stilistico creativo, sia da quello tecnico.
CustomEasy
CustomEasy è la sezione pensata per approfondire i diversi aspetti della customizzazione, in cui si integrano le diverse competenze in ambito tessile. Oltre alle macchine tessili e alla preziosità dei lavaggi applicati alla maglieria luxury, la sezione ospita anche gli altri segmenti del processo creativo – dai ricami ai finissaggi e alla filatura, dai tagli ai software per il disegno. Sempre interessantissimo.
E.Miroglio, fra i leader mondiali nella produzione e nella vendita di filati, tessuti a navetta e tessuti a maglia. Sempre piacevoli le proposte realizzate all’interno dello stand, bei capi in maglia, eleganti ma anche portabili.
Feel The Contest 2025
Feel The Contest 2025
Feel The Contest 2025
La XVI edizione di Feel The Contest 2025, promosso da Feel The Yarn. Un concorso per studenti di scuole di moda di tutta Europa, che attraverso la partnership con aziende di filati espositrici, danno sfogo alla propria fantasia, realizzando outfit di maglieria dall’incredibile creatività e qualità.
Igea, un filo che nasce a Prato nel lontano 1964, anno di fondazione della Manifattura Igea. Oggi sono 1.000.000 i kg di filato prodotti ogni anno. Innovazione e sostenibilità, queste sono solo due delle tante chiavi del loro successo.
Immagini dallo Spazio Ricerca di Pitti Filati
La prossima edizione di Pitti Filati sarà dal 21 al 23 gennaio 2026, certa di trovarmi di nuovo qua con la stessa fiducia e con lo stesso entusiasmo, sperando che alcune situazioni che poco hanno a che vedere con la moda, ma che di certo ne influenzano i fatturati, si siano risolte, soprattutto per l’umanità.
Buona vita a tutti!
Beatrice