Dal 24 ghigno a 21 settembre 2025 la Galleria dell’Accademia a Firenze presenta: Wang Yancheng con “Luce energia infinito”

Wang Yancheng, Untitled, 2024, Oil on canvas

Mei di Beatrice Brandini

In occasione delle iniziative che celebrano i 550 anni dalla nascita (1475) di Michelangelo, Wang Yancheng, artista franco-cinese di fama internazionale, rende omaggio con la mostra Luce energia infinito alle opere del genio rinascimentale esposte alla Galleria dell’Accademia di Firenze.

Wang Yancheng, Untitled, 2020, Oil on canvas

L’esposizione, a cura di Gabriele Simongini, presenta 18 dipinti realizzate dal maestro fra il 2018 e il 2025, mettendo in evidenza un dialogo prolifico fra Oriente e Occidente.

Wang Yancheng, Untitled, 2025, Oil on canvas

Per Wang Yancheng è del tutto naturale stabilire connessioni ideali con i grandi Maestri della storia dell’arte e il titolo scelto per la mostra, si sposa perfettamente alla poetica di Yancheng , ovvero un pensiero basato sul gesto e la meditazione, sulla materia e lo spirito.

Wang Yancheng, Untitled, 2025, Oil on canvas

Le sue grandi opere evocano paesaggi interiori e cosmici, in un equilibrio straordinario fra ordine e disordine, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Wang Yancheng, Untitled, 2024, Oil on canvas

Nell’opera di Yancheng si fondono perfettamente echi della tradizioni della pittura del paesaggio cinese, ma anche l’estrazione europea e americana, in quello che da sempre è uno degli enigmi più affascinanti della vita,  ovvero il rapporto fra l’essere umano e l’universo.

Wang Yancheng, Untitled, 2025, Oil on canvas

Michelangelo – afferma Wang Yancheng ci insegna che l’arte non è solo rappresentazione, ma è un ponte verso dimensioni superiori, dove l’energia e lo spirito si fondono in un’unica, eterna manifestazione. Le sue opere continuano a ispirare, ricordandoci che l’arte è un atto di connessione con l’universo e con l’infinito”. 

   

Il David di Michelangelo presso la Galleria dell’Accademia, sede della mostra, bellezza e perfezione che si commentano da sole.

 

Scorci della conferenza stampa

Una bella mostra in una cornice straordinaria, un’interessante dialogo fra passato e presente.

Buona vita a tutti!

Beatrice

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.