Un genio che esplorava moda, musica, arte e design: l’immenso Virgil Abloh!

Lowe di Beatrice Brandini

Un’immagine di una creazione di Virgil Abloh per Louis Vuitton

 Virgil Abloh:The Codes, sarà la prima grande retrospettiva europea dedicata al rivoluzionario e geniale designer scomparso troppo presto. Ideata e prodotta da Nike in collaborazione con l’archivio di Virgil Abloh, e curata dai suoi più stretti collaboratori, Chloe e Mahfuz Sultan.

Continua a leggere

Il Museo Novecento rende omaggio al grande Lorenzo Bonechi

Lorenzo Bonechi Conversazione, 1994. Collezione Pieralli

Faces di Beatrice Brandini

Museo Novecento presenta “La città delle donne”, mostra personale dell’artista valdarnese Lorenzo Bonechi, a cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli, in collaborazione con l’Archivio Lorenzo Bonechi, esposizione che rimarrà aperta da oggi 4 luglio, fino al 29 ottobre 2025.  Continua a leggere

Dal 24 ghigno a 21 settembre 2025 la Galleria dell’Accademia a Firenze presenta: Wang Yancheng con “Luce energia infinito”

Wang Yancheng, Untitled, 2024, Oil on canvas

Mei di Beatrice Brandini

In occasione delle iniziative che celebrano i 550 anni dalla nascita (1475) di Michelangelo, Wang Yancheng, artista franco-cinese di fama internazionale, rende omaggio con la mostra Luce energia infinito alle opere del genio rinascimentale esposte alla Galleria dell’Accademia di Firenze.

Continua a leggere

Ottobre 2025: Alaïa e Balenciaga Scultori di Forma @ Fondazione Museo del Tessuto di Prato

Bozzetti dall’archivio Balenciaga, Parigi

Alaia rencontre Balenciaga di Beatrice Brandini

A ottobre, in occasione del suo cinquantesimo anniversario la Fondazione Museo del Tessuto, in collaborazione con la Fondazione Azzedine Alaïa di Parigi, annuncia una spettacolare mostra Alaïa e Balenciaga Scultori di Forma, un progetto espositivo dedicato a due maestri e icone assolute della moda francese, per la prima volta in Italia.

Continua a leggere