“Semel in anno licet insanire” – “Una volta l’anno è lecito impazzire”. W il Carnevale!
“Colombina” di Beatrice Brandini “È polvere di sole” di Michelangelo Francesconi La parola Carnevale deriva dal latino carmen levare, ovvero eliminare la carne, poiché anticamente indicava il banchetto che si teneva il martedì grasso (ultimo giorno del Carnevale) prima del periodo di digiuno della Quaresima in cui diventava vietato mangiare carne.