Gaetano Pesce: l’immaginifico e straordinario giullare del design

1 G Pesce

“Maestà Tradita” opera di Gaetano Pesce, Piazza S. Maria Novella, Firenze. Foto Angelo

“Joker Girl” di Beatrice Brandini

Quarantotto anni fa Gaetano Pesce realizzò una poltrona, la magnifica UP, simbolo della donna prigioniera dei pregiudizi e del ruolo secondario a lei destinato nella società (la palla puff, legata con la catena alla poltrona, monito alla schiavitù femminile). Temi terribilmente attuali, presenti nelle ormai efferate cronache quotidiane. Continua a leggere

Tendenze MilanoUnica: Autunno – Inverno 2018 / 2019

1

Banner MilanoUnica Autunno – Inverno 2018 / 2019 …… “Banner bagnato, banner fortunato!”

2 e 18

Mood Board di Beatrice Brandini per l’Autunno – Inverno 2018 -19

Bellissimo nuovo appuntamento di MilanoUnica, preview sulle tendenze della stagione Autunno – Inverno 2018/19. Come sempre suggestiva la location, questa volta la bella appendice del Museo della Tecnica e Tecnologia di Milano, le Cavallerizze. Ma, cosa molto più importante, la sostanza, ovvero l’allestimento a tema (il Cinema) e la presenza di tessuti, lavorazioni, materiali, accessori, davvero UNICI! Continua a leggere

Pino Pascali: fuori dal coro!

1 vedova blu

“Vedova Blu” opera di Pino Pascali, 1965

2 Vedo lontano

“Vedo lontano” (particolare) di Beatrice Brandini

Ho scoperto Pino Pascali molti anni fa grazie a un gallerista eclettico e lungimirante che me lo segnalò. Le prime cose che vidi erano bozzetti realizzati per la pubblicità, e, nonostante risalissero a molte decadi precedenti la mia rivelazione, erano incredibilmente moderni. Continua a leggere

LP: le cover più belle grazie al tocco d’artista!

1

“Connie” di Beatrice Brandini

2 lady-gaga-jeff-koons

Lady Gaga album “Artpop”, 2013. Statua opera dell’artista Jeff Koons

Pochi giorni fa, precisamente il 12 Marzo, si è celebrato il 50esimo anniversario dell’uscita del primo album dei Velvet Underground & Nico. Solo due dei talentuosi musicisti sono ancora in vita, John Cale e Maureen Tucker, ma questo disco dallo scarsissimo successo commerciale (troppo avanti per l’epoca, il 1967), è considerato uno degli album più significativi ed importanti della storia della musica (al primo posto per la rivista Observer nella lista dei “50 album che hanno cambiato la musica” e al 13° posto per la rivista Rolling Stone fra i “500 migliori album della storia della musica”). Continua a leggere

W. Women in Italian design @ Triennale di Milano: D di Design, D di Donne, D di dedizione, D di dovere, D di discriminazione, D di delicato… D di MERAVIGLIOSO!

1

Ingresso W. Women in Italian Design

2 La Designer

“La designer” di Beatrice Brandini

Alla Triennale di Milano fino al 19 febbraio 2017 c’è una mostra bellissima che racconta la storia del design italiano femminile, proponendo oggetti incantevoli, poetici, divertenti, utili, affascinanti… proprio come solo le donne sanno essere. Continua a leggere

Pitti Filati: Primavera / Estate 2018… ci vestiremo tutti di maglia! Prima parte

1 Ginevra

“Ginevra” di Beatrice Brandini

2

Spazio Ricerca di Pitti Immagine Filati

L‘80esima edizione di Pitti Filati si è chiusa con un aumento di buyers italiani (+ 3,5%) ed esteri (1%), un dato fondamentale per dare fiducia a tutta la filatura internazionale. Un trend positivo che si conferma oramai da qualche stagione, ma soprattutto che evidenzia come la leadership del filo sia di casa qui a Firenze e proprio a Pitti Filati. Continua a leggere