78° Pitti Immagine Filati: fantastica creatività con i fili più belli del mondo. Tendenze Primavera/Estate 2017 (Prima parte)

1

Banner 78° Pitti Immagine Filati

2

 “Maglia” di Beatrice Brandini

Vedere Pitti Filati è per un creativo come andare a Disneyland per un bambino. Le presentazioni degli espositori, ma soprattutto le creazioni nello Spazio Ricerca (punti maglia e proposte tessili), sono incredibilmente belle, così innovative e creative che, stagione dopo stagione, riescono a sorprenderti, facendoti capire che finché queste aziende e designers continueranno a fare cose così speciali, la creatività sarà sempre un nostro orgoglio e un modo per allontanare crisi e produzioni a basso costo…; nonostante i pochi aiuti e la scarsa valorizzazione del patrimonio culturale che, secondo me, si manifesta anche (o soprattutto!) attraverso quello artigianale. Continua a leggere

82° Pitti Bimbo: I BAMBINI SONO IL NOSTRO FUTURO….tendenze per la moda che verrà. (Prima Parte)

1

Banner Pitti Immagine Bimbo

2 Bimba di Pitti

        “Bimba a Pitti” di Beatrice Brandini

Ieri è iniziata l‘82esima edizione di Pitti Bimbo e come sempre è stato un vero spettacolo… Si perché oltre alla bellezza delle collezioni presentate, oltre ai magnifici allestimenti degli stand, oltre alla creatività, alla qualità, alla varietà di proposte…, c’è un altro importante aspetto legato a questa fiera, ovvero i suoi protagonisti: i BAMBINI… coloro che con candore, innocenza, stupore, vivacità, impegno, sono la ragione della nostra vita, il nostro futuro, lo stimolo per essere migliori. Continua a leggere

89° Pitti Uomo: è qui la festa della moda maschile! Tendenze per il prossimo Autunno/Inverno 2016 – 17 (prima parte)

2

“Man-Men-Menswear” di Beatrice Brandini

1

Banner 89° Pitti Uomo

Si è aperto ieri l’89° edizione di Pitti Uomo, la mostra più importante al mondo di abbigliamento maschile. Il tema di questa edizione è Generation(s) il cui significato vuole sottolineare che la moda e lo stile sono transgenerazionali, che le diverse generazioni sono simultanee, che i padri rubano le sneakers ai figli e i figli le giacche tailored ai padri, che signori sui cinquanta portano i jeans con estrema disinvoltura e che i ventenni hanno barbe e baffi, e indossano capi molto classici. Pertanto la moda non ha più un unico stile, un’unica identità (fortunatamente!), e non ha più limiti e confini, anagrafici, geografici e culturali. Continua a leggere

Il Piccolo Principe con la sua (e nostra) storia universale!

1 ok

Cate Blanchett by Tim Walker su W Magazine, Dicembre 2015

2 piccolo principe

“The Fox” di Beatrice Brandini

Il Piccolo principe (Le Petit Prince) è il famosissimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry, nato con l’intento di intrattenere i ragazzi con fantasia e poesia, questo piccolo capolavoro ha affascinato milioni di lettori nel mondo (piccoli ma soprattutto grandi), raccontando l’amore, l’amicizia e il senso della vita, in maniera lieve e surreale, con incanto, bellezza e magia, rappresentando ancora oggi un testo che si deve leggere, rileggere e condividere con chi verrà dopo di noi. Continua a leggere

Smoking: il maschile diventa femminile!

1

Smoking YSL, foto di Helmut Newton per Vogue, 1975      

“Jeannine” di Beatrice Brandini

Yves Saint Laurent dimostrò fra i primi come l’indumento maschile per eccellenza, ovvero lo SMOKING, poteva essere indossato da una donna e farla diventare irresistibilmente sensuale. Erano gli anni a cavallo fra i Sessanta e i Settanta, quando donne divine come Catherine Deneuve, Loulou de la Falaise, Lauren Bacall o Bianca Jagger portavano con spavalderia giacca e pantaloni dall’impeccabile taglio maschile con un allure decisamente sexy, a dimostrazione che la moda, la bellezza, la sensualità, sono soprattutto attitudini. Continua a leggere

Vivienne Westwood: talento puro, visionario, sartoriale e provocante

1 Vivienne-Westwood RANKIN

Vivienne Westwood fotografata da RANKIN

2 b Vivienne     

“Vivienne” di Beatrice Brandini

Se si parla di storia della moda non si può non parlare di Vivienne Westwood, colei che ha inventato la moda “Pirate”, la moda Punk, la moda provocante e ironica ma carica di messaggi sociali, la moda che dissacra religiosità e conformismi, in poche parole una moda diversa da tutti. Continua a leggere

Le Corbusier e la sua lungimirante architettura a misura d’uomo

1

Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand

2 Charme

“Charme” di Beatrice Brandini

In occasione delle celebrazioni del cinquantenario della morte di Le Corbusier, il Dipartimento di Architettura di Firenze, la fondazione Centro Studi Ragghianti di Lucca e la Foundation Le Corbusier di Parigi, promuovono un progetto che celebra il maestro franco svizzero: “Esporre Le Corbusier. Ragghianti e la mostra fiorentina del 1963”. Continua a leggere