ICON VINTAGE DRESS di Beatrice Brandini (prima parte)

Yves Saint Laurent  interpretato da Beatrice Brandini

Collage di abiti e accessori vintage da collezione privata, foto A.G.

Qualche anno fa nasceva il mio blog e la mia prima illuminazione, il mio primo post (giugno 2013), parlava del fenomeno del vintage e delle fogge più significative della storia della moda, ovvero “ICON VINTAGE DRESS”. Da questa mia idea di sei anni fa, pubblicata anche su Pinterest e Instagram  sto progettando di trarne un manuale, ampliando l’argomento e rendendolo semplice e di immediata comprensione, anche a chi non lavora nel settore, ma segue comunque la moda da appassionato.

If you want access to this exclusive content , acquires access to the Trends.

For this article, you must purchase one of these options:

Tendenze Donna Primavera Estate – Woman Trends Spring Summer

Log in

Sign in


Se vuoi accedere a questo contenuto esclusivo, acquista l’accesso all’area Tendenze

Per questo articolo devi acquistare una di queste opzioni

Tendenze Donna Primavera Estate – Woman Trends Spring Summer

Accedi

Registrati

LEGO: mattoncini che prendono vita e realizzano i sogni dei bambini.

“La morte sulla testa”, creazione di mio figlio

“Groupie della LEGO” di Beatrice Brandini

Ho parlato varie volte di giocattoli, indispensabili mezzi per svago e compagnia dei bambini, ma anche un modo per riportare i grandi alle gioie dell’infanzia, e infine protagonisti di mostre come oggetti d’arte e di collezionismo.

Ma un discorso completamente a parte merita la LEGO. Continua a leggere

MilanoUnica: tendenze per l’ Autunno – Inverno 2020/21

Fabbrica Orobia, banner MilanoUnica

“CIRCUS” Mood di Beatrice Brandini

A Milano, presso la Fabbrica Orobia, si è svolto l’incontro sulle tendenze che ci accompagnerà verso la 29esima edizione di MilanoUnica del prossimo Luglio, incontro che, come di consueto, ha dettato i diktat su quelle che saranno le direzioni dei tessuti, colori, accessori, per l’Autunno – Inverno 2020-21. Nuove e originali suggestioni hanno dato vita al percorso tematico “Ecorotica” , una sorta di acronimo, o gioco di parole, in cui gli attori principali sono SOSTENIBILITÀ’ ed EDONISMO. Continua a leggere

BAUHAUS: gli artisti che inventarono il design nella scuola delle meraviglie.

Joost Schmidt poster per l’esposizione del 1923 a Weimar

“Astrid” di Beatrice Brandini

Nell’aprile del 1919, Walter Gropius fondò la più importante scuola d’arte del secolo: il Bauhaus, una vera fucina di idee che diede origine a capolavori, ma anche a piccoli oggetti comuni ancora presenti nelle nostre case, produzioni che sono all’origine dell’industria design. Continua a leggere

84esima edizione di Pitti Filati, colori, filati e tendenze per la Primavera Estate 2020. Prima parte

Lanificio dell’Olivo

“Brunetta in maglia” di Beatrice Brandini

E’ in corso l’84esima edizione di Pitti Filati, la fiera che anticipa i trend del futuro in termini di filati e di colori, ospitando “laboratori” come lo Spazio Ricerca, il Techno Luxury o il CustomEASY, esplorazioni fra materiali e tecniche, realtà produttive e designer. Continua a leggere

Men Trends: Z Zegna e altre cose interessanti viste al 95esimo Pitti Uomo.

“Homme” di Beatrice Brandini

Z ZEGNA 

Alla Fortezza da Basso si è appena conclusa la 95esima edizione di Pitti Uomo, lasciando il testimone a Milano dove domenica sono iniziate le sfilate di moda maschile.

Come sempre l’intera catena manifatturiera tessile italiana (e non) ha dimostrato di essere in ottima forma, presentando incredibili collezioni per stile, materiali, innovazione, idee. Continua a leggere

Sfilate e tendenze, così si vestiranno i nostri uomini nell’Inverno prossimo!

“Hommes” di Beatrice Brandini

“Uomini senza tempo”

Le sfilate milanesi maschili si sono appena concluse (Autunno – Inverno 2019/2020). Da alcune stagioni quello che affiora da queste passerelle non è una vera e propria tendenza, ma le moltissime proposte spaziano in generi diversi, confermando la volontà di libertà e di pazzia ormai comune denominatore anche per gli uomini. Continua a leggere